Preghiere
-
Novena di Natale A.D. 2016
15-12-2016 -
Novena alla Tutta Santa Immacolata Concezione
29-11-2016 -
Novena alla Medaglia Miracolosa
28-11-2015 -
Supplica e Consacrazione a Ns Signora del Frassine
29-04-2015 -
La Via Crucis meditata
22-03-2015 -
Novena allo Spirito Santo
05-06-2014 -
Preghiera alla Sacra Famiglia
28-12-2013 -
Preghiera alla Madonna del Frassine
01-04-2013 -
Preghiera alla Madonna del Frassine (2)
01-04-2013
Il Rosario della domenica col Vangelo di Matteo
-
«Avevo fame...»
23-11-2014 -
«Entra nella gioia del tuo Signore»
16-11-2014 -
«Beati...»
01-11-2014 -
Il più grande e il primo comandamento
26-10-2014 -
Pagare il tributo a Cesare?
19-10-2014 -
«Avranno rispetto di mio figlio!»
05-10-2014 -
«Và, oggi, a lavorare nella mia vigna»
28-09-2014 -
Andate anche voi nella mia vigna
21-09-2014 -
Due o tre riuniti nel mio nome
07-09-2014 -
«Il figlio dell'uomo verrà»
31-08-2014 -
«Esaudiscila, Signore!»
17-08-2014 -
«Non abbiamo che cinque pani e due pesci»
03-08-2014 -
La parabola della zizzania
20-07-2014 -
La parabola del chicco di senapa e dl lievito
20-07-2014 -
La parabola del seminatore - spiegazione
13-07-2014 -
La parabola del seminatore
13-07-2014 -
«Ti benedico, o Padre»
06-07-2014 -
Tu sei Pietro
29-06-2014 -
Una nube luminosa li avvolse
16-03-2014 -
Rendi culto solo a Dio
09-03-2014 -
Non vi affannate per il domani
02-03-2014 -
«Perfetti come il Padre celeste»
24-02-2014 -
«Sono venuto a dare compimento»
16-02-2014 -
Sale e Luce
09-02-2014 -
Il Regno dei Cieli è vicino
26-01-2014 -
Vide lo Spirito di Dio scendere
12-01-2014 -
Giuseppe prese con sé il Bambino e sua Madre
29-12-2013 -
Madre per opera dello Spirito Santo
22-12-2013
Il Rosario della domenica col Vangelo di Marco
-
«Le mie parole non passeranno»
15-11-2015 -
«Nella sua povertà ha messo tutto»
08-11-2015 -
Un rosario per i morti meditando l'Apocalisse
01-11-2015 -
Un rosario per i morti meditando San Paolo
01-11-2015 -
«Signore, che io veda»
25-10-2015 -
«Venuto per dare la vita»
18-10-2015 -
«Se la tua mano ti scandalizza, tagliala»
27-09-2015 -
Accogliere i bambini
20-09-2015 -
«Effatà»
06-09-2015 -
Ciò che esce dal cuore
30-08-2015 -
«Venite in disparte»
19-07-2015 -
Cominciò a mandarli a due a due
12-07-2015 -
Il Figlio di Maria
05-07-2015 -
«Non temere, soltanto credi»
28-06-2015 -
Parlava loro in parabole
14-06-2015 -
Predicate il Vangelo ad ogni creatura
17-05-2015 -
Le sue vesti divennero bianchissime
01-03-2015 -
Lo Spirito sospinge Gesù nel deserto
22-02-2015 -
Guarì molti afflitti da varie malattie
08-02-2015 -
«Taci! Esci da quell'uomo»
01-02-2015 -
«Il Regno di Dio è vicino»
25-01-2015 -
Chi era Marco
25-11-2014 -
«Tu sei il mio figlio prediletto»
11-01-2014
Il Rosario della domenica col Vangelo di Luca
-
«Hanno Mosè e i suoi profeti, ascoltino quelli»
25-09-2016 -
Fedeli nel poco
18-09-2016 -
«Voglio tornare da mio padre»
11-09-2016 -
«C'è gioia in cielo»
11-09-2016 -
«Chi non porta la propria croce»
04-09-2016 -
«Va' a a metterti all'ultimo posto»
28-08-2016 -
La porta stretta
21-08-2016 -
«Non sapete giudicare questo tempo»
14-08-2016 -
«La tua vita non dipende dai tuoi beni»
31-07-2016 -
«Quando pregate, dite: Padre...»
24-07-2016 -
Marta e Maria
17-07-2016 -
Un uomo incappò nei ladroni
10-07-2016 -
Li inviò a due a due davanti a se
03-07-2016 -
Ti seguirò ovunque tu vada
26-06-2016 -
Il Figlio dell'uomo deve soffrire molto"
19-06-2016 -
Una peccatrice tutta in lacrime
12-06-2016 -
Il Signore le disse: «Non piangere»
05-06-2016 -
Il giorno cominciava a declinare
29-05-2016 -
«Voglio tornare da mio Padre»
06-03-2016 -
C'è gioia in Cielo
06-03-2016 -
«Se non vi convertirete, perirete»
28-02-2016 -
«Questi è il mio figlio eletto: ascoltatelo»
21-02-2016 -
«Sarai pescatore di uomini»
14-02-2016 -
Dopo quei giorni ebbe fame
07-02-2016 -
«Oggi si è compiuta questa Scrittura»
31-01-2016 -
«Lo Spirito del Signore mi ha mandato»
24-01-2016 -
«Mi chiameranno beata»
20-12-2015 -
«Eccomi, sono la serva del Signore»
08-12-2015 -
«Che quel giorno non vi sorprenda»
29-11-2015
Eventi passati
-
Compleanno di Maria
10-06-2014 -
Festa di Nostra Signora del Frassine - 25 aprile 2013
20-05-2013 -
I viaggi della Madonna nell'anno mariano 1987-88
15-07-2011
Info&News
-
Programma Aprile 2018
25-01-2018 -
Lettera del Vescovo ai villeggianti
09-08-2017 -
Cenacolo GAM
19-04-2017 -
Festa del Santuario
20-02-2017 -
Santo Natale A.D. 2016
14-12-2016 -
Programma del Mese di Dicembre
01-12-2016 -
Programma del Mese di Novembre
01-10-2016 -
Ottobre mese del Rosario
01-10-2016 -
Solennità di Tutti i Santi - A.D. 2016
01-10-2016 -
Chiusura Porta Santa A.D. 2016
01-10-2016 -
Giornata di Adorazione
14-09-2016 -
Giornatina al Frassine
02-09-2016 -
Pomeriggi al Frassine 2016
03-06-2016 -
Programma del Mese di Giugno
03-06-2016 -
Orari Sante Messe
03-06-2016 -
Giubileo dei bambini
03-06-2016 -
Festa della Madonna del Frassine - 2016
03-04-2016 -
Giubileo del Vicariato
03-04-2016 -
Programma del Santuario
09-02-2016 -
Messaggio del Vescovo per la Quaresima A.D. 2016
05-02-2016 -
Presentazione di Gesù al Tempio
31-01-2016 -
Adorazione Eucaristica per la conversione e la pace
31-01-2016 -
Celebrazioni del mese di Dicembre 2015
04-12-2015 -
Apertura della Porta Santa
04-12-2015 -
Tempo Natalizio
04-12-2015 -
Giornata di Preghiera per il Sinodo sulla famiglia
20-09-2015 -
Solennità dell'Assunta 2015
10-08-2015 -
Pomeriggi al Frassine - 2015
11-06-2015 -
Pellegrinaggio a Montenero 2015
16-05-2015 -
Settimana Santa A.D. 2016
13-03-2015 -
La gioia del perdono
10-03-2015 -
Primi vespri della Presentazione di Gesù al tempio
27-01-2015 -
Tombola missionaria
03-01-2015 -
Le beatitudini della morte
01-11-2014 -
Indulgenza per i defunti
01-11-2014 -
Beatificazione di Papa Paolo VI
17-10-2014 -
Giornata di Preghiera e Adorazione
17-09-2014 -
Pomeriggi al Frassine
10-06-2014 -
Messaggio del Vescovo per la Santa Pasqua
21-04-2014 -
Pellegrinaggio a Montenero
21-04-2014 -
Messaggio del Vescovo per la Santa Pasqua 2015
05-04-2014 -
Festa di Nostra Signora del Frassine
01-04-2014 -
Auguri di Santo Natale
19-12-2013 -
Orari periodo natalizio
11-12-2013 -
Lectio Divina sul Vangelo di Matteo
09-11-2013 -
Giornata di digiuno e preghiera per la Pace
01-09-2013 -
XXXIX Giornata Regionale Mariana
29-05-2013 -
Dove si trova
09-04-2013
Spiritualità GAM-FMG
-
«Eccomi, sono la serva del Signore»
08-12-2013 -
«Guardate di non lasciarvi ingannare»
17-11-2013 -
I morti risorgono
10-11-2013 -
Zaccheo, capo dei pubblicani e ricco
03-11-2013 -
Il pubblicano si batteva il petto
27-10-2013 -
Quando verrà il Figlio dell'Uomo, troverà la Fede?
20-10-2013 -
«Aumenta la nostra fede!»
06-10-2013 -
Hanno Mosè e i profeti, ascoltino quelli
29-09-2013 -
Fedeli nel poco
22-09-2013 -
«Voglio tornare da mio padre»
15-09-2013 -
«Chi non porta la propria croce»
08-09-2013 -
«Eccomi sono, la serva del Signore»
07-09-2013 -
«Va' a metterti all'ultimo posto»
01-09-2013 -
La porta stretta
25-08-2013 -
«Non sapete giudicare questo tempo»
18-08-2013 -
«Mi chiameranno beata»
15-08-2013 -
«Non temere, piccolo gregge»
11-08-2013 -
La tua vita non dipende dai tuoi beni
04-08-2013 -
Quando pregate dite Padre...
28-07-2013 -
Marta e Maria
21-07-2013 -
Un uomo incappò nei ladroni
14-07-2013 -
Li inviò a due a due davanti a se
07-07-2013 -
Ti seguirò dovunque tu vada
30-06-2013 -
Il Figlio dell'Uomo deve soffrire molto
23-06-2013 -
Una peccatrice tutta in lacrime
16-06-2013
Il Signore le disse: «Non piangere»
Desideri pregare il Vangelo di domenica col rosario?
Eccolo!
Nostra Signora del Frassine ti dona la gioia della preghiera fatta con lei.
(Luca 7,11-17=X°T.O)
Meditiamo il miracolo della risurrezione del giovane di Naim
1° mistero. Un morto, figlio unico di madre vedova
Tutti: Gesù si recò in una città chiamata Naim, e facevano la strada con lui i discepoli e grande folla. Quando fu vicino alla porta della città, ecco che veniva portato al sepolcro un morto, figlio unico di madre vedova; e molta gente della città era con lei.
Guida: Il ritorno alla vita del ragazzo di Naim è descritto solo nel vangelo di Luca. A differenza di Elia o di Eliseo, Gesù non deve compiere gesti o preghiere speciali; basta una sua parola: Egli è la Vita. C’è grande seguito, come succede quando si tratta di una persona giovane. Dio non volle la morte, ma la desiderò anche per sè, dopo che essa divenne nostra col peccato. In Gesù e Maria noi abbiamo imparato come si accetta il dolore e la morte.
Padre nostro... - 10 Ave... - Gloria... - Canto
Quando noi risorgeremo come gli Angeli saremo!
Il Signore è un Dio dei vivi e non dei morti (bis)
2° mistero. La compassione di Gesù
Tutti: Vedendola, il Signore ne ebbe compassione e le disse: «Non piangere ». E accostatosi toccò la bara mentre i portatori si fermarono.
Guida: Sono gesti di grande umanità. Gesù è totalmente uomo e conosce le sfumature del dolore e dell’amore: Lui solo è in grado di consolarci e salvarci. Egli soffre con chi soffre, e vuole aiutare. Quella madre concentra e riflette il dolore di ogni madre, ma soprattutto della Sua. Egli, il Figlio di Maria, non potrà consolare sua Madre... Ella è stata un abisso di accoglienza.
Padre nostro... - 10 Ave... - Gloria... - Canto...
3° mistero. Gesù ordina al ragazzo di risorgere
Tutti: Poi disse: «Giovinetto, dico a te, alzati!». Il morto si levò a sedere e cominciò a parlare.
Guida: A Naim Gesù fa uso di quella potenza della Parola che aveva invocato il centurione romano. Gesù parla e agisce con potenza propria. Risorgere significa rizzarsi in piedi e anche svegliarsi. Il potere di Gesù va oltre la risurrezione nel tempo: Egli ci fa risorgere alla vita divina, per l’eternità. E’ necessario che ogni mamma sappia offrire il proprio figlio a Dio per riaverlo vivo: vivo alla Grazia, alla Luce, alla Parola della fede.
Padre nostro... - 10 Ave... - Gloria... - Canto...
4° mistero. Esplode la lode a Dio
Tutti: Ed egli lo diede a sua madre. Tutti furono presi da timore e glorificavano Dio dicendo: «Un grande profeta è sorto tra noi e Dio ha visitato il suo popolo».
Guida: Il miracolo della risurrezione è talmente sbalorditivo che i presenti sono presi da sgomento. La lode a Dio non è ancora vera fede in Gesù: Egli viene ritenuto un profeta come i precedenti. Della vedova il vangelo non dice nulla e lei stessa tace. Ma se Gesù prova compassione e compie il miracolo è perché ha riscontrato in lei il mistero di accoglienza alla sua Persona, della Vergine Maria.
Padre nostro... - 10 Ave... - Gloria... - Canto...
5° mistero. La fama di Gesù si diffonde
Tutti: La fama di questi fatti si diffuse in tutta la Giudea e per tutta la regione.
Guida: Dio da’ a tutti la posibilità di camminare verso di lui e di giungere alla conoscenza della verità. Ogni volta che siamo feriti, invece di ripiegarci, apriamo la nostra ferita a Colui che desidera colmarla, guarirla, farne sgorgare la vita. Ci ricongiungeremo allora a una miriade di altri esseri: la divina compassione, come una falda d’acqua, alimenta tutte le nostre piccole sorgenti di amore e di vita.
Padre nostro... - 10 Ave... - Gloria...